Il trading sulle azioni Enel
Contents
- 1 Le azioni Enel da tenere sotto osservazione
- 2 Le Azioni Enel oggi
- 3 Il trading sulle Azioni Enel
- 4 Aggiornamento ed operatività sulle azioni Enel al 07 luglio 2011
- 5 Aggiornamento ed operatività sulle azioni Enel al 13 luglio 2011
- 6 Aggiornamento ed operatività sulle azioni Enel al 26 luglio 2011
- 7 Aggiornamento ed operatività sulle azioni Enel al 12 settembre 2011
- 8 Aggiornamento ed operatività sulle azioni Enel al 14 settembre 2011
Le azioni Enel da tenere sotto osservazione
L’analisi delle azioni Enel verrà posizionate sulla categoria borsa ove troverete altre opportunità di trading. Se volete i segnali precisi di ingresso ed uscita scrivete via mail info@pillolediborsa.it.
Sulle azioni Enel avevamo già fatto un’analisi fondamentale. Adesso si occuperemo di fare un’analisi operativa sulle azioni Enel.
Le azioni Enel, prendendo in esame il periodo dal 2000 in poi, hanno un trend di lungo periodo ribassista: le azioni Enel hanno toccato a maggio 2000 e 2007 due massimi a 7,5 Euro circa con volumi via via crescenti. Dopo maggio 2007 le azioni Enel sono scese di molto verso la quotazione di marzo 2009 a 2,84 Euro. Si sono poi riprese gungendo alla quotazione attuale attorno ai 4,30 Euro.
Per quanto riguarda il medio periodo le azioni Enel si trovano in un trend laterale tra i 3,00 ed i 4,30 Euro nonostante il picco a 4,80 Euro registrato a Maggio – Giugno di quest’anno. Si sono mosso con volumi nella media con picchi che si verificano periodicamente.
Il trend minore delle azioni Enel è ribassista: dal doppio massimo a 4,80 Euro si è generato un canale ribassista che ha riportato la quotazione attorno ai 4,30 Euro con volumi in vendita sostenuti. Sta ora effettuando una congestione tra 4,25 e 4,38. Su quest’ultima congestione vi è anche una forte resistenza.
Le Azioni Enel oggi
White Candle per le azioni Enel che si sono ancora mosse correttamente tra 4,272 e 4,334 all’interno della congestione con volumi nella media.
Il trading sulle Azioni Enel
Sulle azioni Enel si può provare un’operatività di breve con l’acquisto sopra la resistenza citata e prima target attorno a 4,45 Euro circa solamente con forza e volumi. Attenzione ai falsi segnali perchè la congestione sulle azioni Enel potrebbe rompere al ribasso e in quel caso provare lo short.
Aggiornamento ed operatività sulle azioni Enel al 07 luglio 2011
Le azioni Enel disegnano una long white candle con scambi nella media e chiusura sui 4,424.
Aggiornamento ed operatività sulle azioni Enel al 13 luglio 2011
White candle per le azioni Enel che continuano correttamente il rimbalzo con volumi nella media. Rimaniamo liquidi sulle azioni Enel.
Aggiornamento ed operatività sulle azioni Enel al 26 luglio 2011
Le azioni Enel disegnano una black Candle consolidando bene al rialzo. Volumi inferiori alla media.
Aggiornamento ed operatività sulle azioni Enel al 12 settembre 2011
Le azioni Enel aprono in gap down e disegnano una small black candle simile ad un hammer. Doppio minimo largo con le quotazioni delle azioni Enel del marzo 2009. Prendiamo posizione con un buy su test dei 2,90 e proviamo a mantenere adeguando i take profit
Aggiornamento ed operatività sulle azioni Enel al 14 settembre 2011
Chiudiamo la posizione sulle azioni Enel in chiusua del Gap down di qualche giorno fa e portiamoci a casa quasi il 5 % di guadagno!
Per ricevere i nostri segnali di borsa contattaci via mail info@pillolediborsa.it
Categoria: Azioni
Buongiorno,
seguo con grande interesse i vostri commenti. Oggi in particolare mi sono soffermato sull’analisi tecnica del titolo Enel. Ma non mi trovo con i valori che indicate.
Riporto espressamente quanto scrivete: “…le azioni Enel hanno toccato a maggio 2000 e 2007 due massimi a 7,5 Euro circa con volumi via via crescenti. Dopo maggio 2007 le azioni Enel sono scese di molto verso la quotazione di marzo 2009 a 2,3 Euro..”
A me invece risultano altri dati (grafico di google finance) rispetto ai valori da voi indicati. Nello specifico:
– max a giugno 2007 a circa 8.50
– minimo marzo 2009 a 3,36
C’è un notevole scostamento tra i vs valori e quelli del grafico. Da cosa dipende?
Ciao Klaus,
ti confermo la quotazione di marzo 2009 a 2,840 circa e il massimo a giugno 2007 intorno a 7,50. Il grafico di google finance contiene valori errati e ti sconsiglio di avvalerti di questo servizio gratuito per fare del serio trading.
Continua a seguirci e rimaniamo a disposizione per ulteriori info via mail info@pillolediborsa.it
Ok grazie, il grafico google finance è visibilmente errato.
Comunque anche il dato sul minimo di marzo 2009 che voi nel commento al titolo avete dato a 2,3 è errato, visto che voi stessi poi indicate una quotazione a 2,840 circa.
Se potete correggete il valore.
Ancora complimenti comunque per la chiarezza, competenza e accuratezza delle vostre analisi, che seguo con grande interesse.
Saluti,
Klaus
Ciao Klaus,
sono molto apprezzati i commenti degli utenti attivi e attenti come te!
Abbiamo modificato la quotazione…
E allora quali consigli mi date se volessi investire in borsa ???
Puoi chiedere maggiori info via mail all’indirizzo info@pillolediborsa.itA presto