Transferwise: carta di debito con conto corrente per inviare denaro all’estero con tassi di cambio reali

Il conto corrente Transferwise, di cui tutti bene o male abbiamo sentito parlare in questi giorni, è completamente diverso da un normale conto bancario, e pertanto presenta caratteristiche e vantaggi unici difficilmente ritrovabili in altri servizi bancari. Ecco un’analisi completa, o meglio dire recensione, che vi fornirà tutto ciò che dovete sapere su Transferwise.

Conto Transferwise, chi può sottoscriverlo e quali sono le funzioni

Il conto Transferwise è esclusivamente dedicato ai privati cittadini maggiorenni, motivo per cui aziende e società non possono accedervi se non stipulando un piano speciale in accordo con l’isituto. Transferwise si propone come gestore della moneta elettronica, ciò significa che non solo fornirà una carta da poter utilizzare in qualsiasi momento, ma anche un IBAN esclusivo. Non è in collaborazione con nessun istituto di credito di terze parti, ma solo con la società emittente, ovvero la stessa Trasferwise.

Potremo anche scegliere di avere un conto a noi intestato con una valuta diversa da quella del paese di provenienza, di modo tale da rendere le lunghe trasferte lavorative più sicure e serene. La stessa regola vale anche per il trasferimento di denaro in altre valute, che la piattaforma ci consente di fare con commissioni davvero bassissime. Andiamo adesso a vedere quali operazioni ci consente di fare, e sopratutto quali sono i suoi maggiori vantaggi.

Anteprima del sito Transferwise | carta di debito Transferwise
Anteprima del sito Transferwise

Operazioni, funzioni e vantaggi

Questo conto corrente elettronico mette a disposizione degli utilizzatori ogni sorta di funzione, tra cui le più richieste come il prelievo di contante, l’invio di bonifici a persone esterne, e la ricezione del denaro proveniente anche da prestazioni lavorative. Questo ci porta dunque a realizzare che possiamo utilizzare la carta di debito Mastercard Transferwise proprio come se fosse un normale bancomat, però con alcune differenze molto significative. Non è possibile accumulare debiti di alcun tipo, il proprietario può utilizzare solo il denaro di cui è in possesso, senza avere la possibilità di richiedere prestiti diretti a Transferwise.

L’utilizzo del conto non creerà alcun interesse economico a lungo termine, qualsiasi sia l’operazione eseguita su di esso. E all’ultimo posto, ma non per importanza, troviamo la salvaguardia del denaro. Transferwise adotta ogni misura di sicurezza necessaria alla protezione dei nostri risparmi, tuttavia non assicura alcun rimborso da potenziali truffe presenti in rete. Quest’ultimo punto è ormai diventato una caratteristica comune anche per le banche, che non vogliono più rispondere in modo indiretto delle azioni commesse online da truffatori e cybercriminali.

Costi e limiti

Attivare il conto e richiedere la propria carta Transferwise non costa nulla, può essere fatto in qualsiasi momento a costo zero. La stessa regola si applica anche per le operazioni finanziarie, come il prelievo o l’invio di un bonifico, che non vengono tassati dalla società. Ovviamente è presente un limite di spesa che l’utilizzatore è tenuto a rispettare. Sottoscrivendo il piano Trasferwise Base il limite mensile è di 3000 euro; facendo invece l’upgrade a Transferwise Gold la soglia si alza di spesa si alza notevolmente, attestandosi sui 6000 euro mensili. Le operazioni non vengono limitate in maniera singola, ma influiscono direttamente sulla soglia massima che possiamo ricaricare e spendere prima di dover attendere il rinnovo. Senza dubbio un grande punto di forza per chi ha necessita di prelevare con frequenza il proprio denaro, senza voler subire blocchi e limitazioni inutili.

Anteprima della piattaforma Transferwise | Carta di debito Transferwise
Anteprima della piattaforma Transferwise

App per smartphone

Recandoci sul Playstore del nostro cellulare android, o su AppStore qualora stessimo utilizzando un device Ios, possiamo scaricare in pochi secondi l’applicazione proprietaria di Transferwise. Essa agirà come un pannello di controllo ed utilizzo del conto corrente, consentendoci di fare diverse operazioni con un paio di click. Avremo quindi la possibilità di inviare un bonifico, chiedere del denaro, o pagare la bolletta del telefoni, in pochi secondi e senza addebiti aggiuntivi. Per automatizzare al massimo la gestione dei nostri soldi, possiamo anche scegliere di abbinare la carta ai servizi di pagamento Google Play ed Apple Pay. Questi servizi sfruttano la tecnologia NFC del nostro smartphone, consentendoci di pagare in negozio semplicemente avvicinandoci al dispositivo Pos del suddetto esercizio commerciale.

Come verificare il saldo della carta ed i movimenti

Verificare il saldo ed i movimenti è un’operazione che ci consente di assicurare la totale protezione del nostro conto da malintenzionati, e Transferwise sembra esserne ben cosciente. Il servizio consente infatti di verificare questi dati sia tramite l’applicazione proprietaria per smartphone, che direttamente dal sito web. Qualora desideraste tenere traccia precisa di quanto avete spesso nel corso del tempo, potrete scaricare i documenti pdf direttamente nel vostro smartphone; così facendo oltre alla visualizzazione offline, sarete capaci di stamparli in pochi secondi.

Come ricaricare la carta

La carta di Transferwise può essere ricaricata sia in ricevitoria, proprio come si farebbe per una normale prepagata, che tramite l’invio di denaro da un conto esterno. Recandosi in una ricevitoria abilitata la ricarica della carta sarà immediata, e il denaro diventerà subito disponibile e utilizzabile. Nel caso della ricarica da conto esterno i tempi si allungano leggermente, arrivando a tre giorni lavorativi. Ovviamente l’alternativa più comoda e la ricarica diretta in contante, anche perché il nostro paese è pieno di esercizi commerciali dove possiamo eseguire questa operazione.

Come richiederla e attivarla

Transferwise non possiede sedi ufficiali sul territorio italiano, permettendoci di attivare il conto e richiedere la carta online, tramite il sito ufficiale. Per fare ciò non dovrete far altro che digitare nella barra di ricerca la parola Transferwise, che vi porterà subito nella pagina proprietaria del servizio. Da qui in poi l’operazione di attivazione e richiesta diventa ancora più semplice! Seguendo le istruzioni indicate sullo schermo, e compilando tutti i documenti richiesti, potrete iniziare ad utilizzare la vostra nuova carta in meno di cinque giorni lavorativi.

Transferwise basa il proprio successo sulla facilità d’utilizzo del suo servizio, caratteristica che possiamo riscontrare sia nell’applicazione per smartphone, che nella pagina web. Non dimentichiamoci inoltre che i servizi più gettonati, come il prelievo o il trasferimento di denaro, sono completamente gratuiti ed esenti da qualsiasi tassa. Senza dubbio si tratta di una delle migliori carte con IBAN presenti sul mercato, adatta ad essere utilizzata sia da giovani che grandi.